venerdì 31 Marzo 2023
  • Associazione
    • Storia
    • Statuto
    • Direttivo
    • Foto
    • Video
    • Privacy
  • Diventa socio
  • Agevolazioni
    • Bollo moto d’epoca
    • Assicurazione moto d’epoca
    • Assicurazione moto moderne
    • Convenzione Rubei
    • Convenzione Antifurto GPS
  • Eventi
  • Mercatino
    • Annunci
    • Aggiungi Annuncio
    • Modifica annuncio
  • Forum
No Result
View All Result
Login
Moto Guzzi Roma
  • Associazione
    • Storia
    • Statuto
    • Direttivo
    • Foto
    • Video
    • Privacy
  • Diventa socio
  • Agevolazioni
    • Bollo moto d’epoca
    • Assicurazione moto d’epoca
    • Assicurazione moto moderne
    • Convenzione Rubei
    • Convenzione Antifurto GPS
  • Eventi
  • Mercatino
    • Annunci
    • Aggiungi Annuncio
    • Modifica annuncio
  • Forum
No Result
View All Result
  • Login
  • Register
Moto Guzzi Roma
No Result
View All Result
Home Racconti

Moto Guzzi V7 Sport: la moto turistico-sportiva di punta degli anni ’70

Redazione by Redazione
in Racconti
0 0
0
Moto Guzzi V7 Sport telaio rosso
Moto Guzzi V7 Sport
Share on FacebookShare on TwitterShare on Linkedin

La Moto Guzzi V7 Sport è stata un modello di motocicletta turistico-sportiva prodotta dalla casa di Mandello del Lario dal 1971 al 1976. La V7 Sport era conosciuta con l’appellativo “Bassotto” e venne prodotta in tre versioni: V7 Sport 750, 750 S e 750-S3.

La Moto Guzzi fu gestita dalla SEIMM (Società Esercizio Industrie Moto Meccaniche) dopo la morte del fondatore Carlo Guzzi nel 1964. La SEIMM cercò di indirizzare la produzione della Moto Guzzi verso il mercato dei ciclomotori e delle forniture istituzionali, ma nel 1968, la direzione della società decise di affidare a Lino Tonti lo sviluppo del motore a V, realizzato nel 1965 da Giulio Cesare Carcano.

L’obiettivo della nuova direzione era quello di riconquistare un’immagine sportiva forte e di sviluppare un modello che soddisfacesse i parametri di “750 cm³ – 200 kg – 200 km/h”. Tonti e Umberto Todero, storico “braccio destro” di Carcano, si misero al lavoro sulla base del modello V7 700, realizzando un prototipo da competizione che nel 1969 conquistò 19 record mondiali di velocità.

Il prototipo da competizione servì come base di partenza per la produzione della V7 Sport 750 da turismo sportivo a lunga percorrenza. Durante i lavori di modifica alle linee di produzione, nel reparto corse della Moto Guzzi venne realizzata una pre-serie di 150 esemplari, molti dei quali immatricolati nel settembre 1971, da inviare alle principali concessionarie.

Tali esemplari, destinati all’esposizione, alle prove di riviste specializzate o ai corridori privati in gare di endurance, ebbero il telaio dipinto di rosso, anziché nero come previsto, per mettere in evidenza la parte più innovativa e pregevole della moto. Si distinguevano anche per la scatola del cambio priva di nervature.

La V7 Sport 750 era una moto molto bassa, con 70 CV, cambio a 5 rapporti e trasmissione finale a giunto cardanico. Dotata di un’eccellente tenuta di strada, era in grado di raggiungere una velocità ben superiore ai 200 km/h e di coprire i 400 metri con partenza da fermo in 13 secondi.

Nonostante la fase prototipale particolarmente difficile a causa delle forti agitazioni sindacali, la V7 Sport 750 ebbe un grande successo commerciale e fu molto apprezzata dai motociclisti dell’epoca. Oggi, la Moto Guzzi V7 Sport è diventata una moto da collezione molto ricercata dai collezionisti di moto d’epoca.

Discussion about this post

Più recenti

Verbale 02/19 del Consiglio Direttivo

Verbale 7/2023 del Consiglio Direttivo

22 Marzo 2023
Verbale 02/19 del Consiglio Direttivo

Convocazione Assemblea Ordinaria

18 Marzo 2023
Verbale 02/19 del Consiglio Direttivo

Verbale 6/2023 del Consiglio Direttivo

15 Marzo 2023

Mercatino

  • Moto Guzzi California Stone 1100 iniezione elettronica -valvole idrauliche-
    Moto Guzzi California Stone 1100 iniezione elettronica -valvole idrauliche-
    Perfette condizioni. TRE DISCHI FRENI, PARABREZZA ORIGINALE MG - California Stone 1100cc / iniezione elettronica / valvole idrauliche. Anno 2004,…

    [Leggi tutto]

Moto Guzzi Roma A.S.D.

è il moto club ufficiale per i possessori di Moto Guzzi moderne e d'epoca, fondato nel 2003 e riconosciuto dalla casa madre di Mandello del Lario e dalla Federazione Motociclistica Italiana (F.M.I.)

Per avere maggiori informazioni sull'Associazione, sugli appuntamenti e altro ancora puoi chiamare il numero 347.347.75.45 (9:00-12:00 15:00-19:00) o contattarci su WhatsApp oppure unirti al Gruppo Facebook

RSS Ultime Notizie

  • Variazioni al Calendario del Motocross Junior
  • Addio a Leandro Becheroni
  • Allenamento a Ottobiano per i Pata Talenti Azzurri Supermoto
  • Il Campionato Italiano Motorally e RaidTT prende il via da Riotorto
  • A Tolmezzo scatta la stagione 2023 del Campionato Italiano Trial

Iscriviti alla newsletter

Resta aggiornato su notizie e curiosità del mondo Guzzi

Moto Guzzi Roma FMI 7057 - CF 97544780584

  • Associazione
    • Storia
    • Statuto
    • Direttivo
    • Foto
    • Video
    • Privacy
  • Diventa socio
  • Agevolazioni
    • Bollo moto d’epoca
    • Assicurazione moto d’epoca
    • Assicurazione moto moderne
    • Convenzione Rubei
    • Convenzione Antifurto GPS
  • Eventi
  • Mercatino
    • Annunci
    • Aggiungi Annuncio
    • Modifica annuncio
  • Forum
Login

Moto Guzzi Roma FMI 7057 - CF 97544780584

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In