venerdì 31 Marzo 2023
  • Associazione
    • Storia
    • Statuto
    • Direttivo
    • Foto
    • Video
    • Privacy
  • Diventa socio
  • Agevolazioni
    • Bollo moto d’epoca
    • Assicurazione moto d’epoca
    • Assicurazione moto moderne
    • Convenzione Rubei
    • Convenzione Antifurto GPS
  • Eventi
  • Mercatino
    • Annunci
    • Aggiungi Annuncio
    • Modifica annuncio
  • Forum
No Result
View All Result
Login
Moto Guzzi Roma
  • Associazione
    • Storia
    • Statuto
    • Direttivo
    • Foto
    • Video
    • Privacy
  • Diventa socio
  • Agevolazioni
    • Bollo moto d’epoca
    • Assicurazione moto d’epoca
    • Assicurazione moto moderne
    • Convenzione Rubei
    • Convenzione Antifurto GPS
  • Eventi
  • Mercatino
    • Annunci
    • Aggiungi Annuncio
    • Modifica annuncio
  • Forum
No Result
View All Result
  • Login
  • Register
Moto Guzzi Roma
No Result
View All Result
Home Notizie

Bollo auto per i veicoli storici: Moto Guzzi Roma sollecita intervento

Redazione by Redazione
in Notizie
0 0
0
Moto Storiche
Share on FacebookShare on TwitterShare on Linkedin

Il moto club Moto Guzzi Roma, esprime il proprio disappunto riguardo alla situazione attuale relativa al bollo auto per i veicoli tra 20 e 30 anni.

Come noto, nel 2014, il Senatore Matteo Renzi ha abrogato i commi 2 e 3 dell’articolo 63 della Legge 342/2000, reintroducendo il bollo per questa categoria di veicoli. Questa decisione ha sollevato una serie di preoccupazioni e questioni per i proprietari di veicoli storici, che vedono la loro passione messa a rischio da questa nuova tassa.
Infatti, la tassa annuale può arrivare a centinaia di euro e i proprietari di questi veicoli storici sono costretti a spendere ulteriori soldi per ottenere il certificato di rilevanza storica e aggiornare la carta di circolazione dei veicoli.

Inoltre, è necessario evidenziare che la situazione varia da regione a regione. Ad esempio, in Lombardia, i veicoli storici con più di 30 anni e con certificato di storicità registrato sul libretto, non pagano né bollo né tassa di circolazione. Tuttavia, per i veicoli tra 20 e 30 anni non è prevista alcuna esenzione se non sono iscritti a uno dei registri storici.

Il moto club Moto Guzzi Roma crede che i veicoli storici non debbano essere considerati solo mezzi di trasporto, ma anche testimonianze della storia e della cultura del nostro paese. Questi veicoli rappresentano un patrimonio culturale che merita di essere preservato e valorizzato. Il club, pertanto, ritiene che sia importante che Governo e Regione prendano in considerazione questa prospettiva e si adoperino per garantire la protezione dei veicoli storici.

Il moto club sottolinea anche che i sodalizi di proprietari di veicoli storici rappresentano un importante luogo di aggregazione sociale per condividere la propria passione per i mezzi d’epoca. Questi club sono quindi importanti anche sotto il profilo sociale e contribuiscono alla coesione del tessuto comunitario.

In conclusione, il moto club Moto Guzzi Roma ritiene che la preservazione dei veicoli storici sia una questione di importanza fondamentale per la conservazione della storia e della cultura italiana e chiede che le Istituzioni si adoperino per sostenere e incoraggiare la conservazione di questi importanti tesori del nostro passato per le generazioni future.

Discussion about this post

Più recenti

Verbale 02/19 del Consiglio Direttivo

Verbale 7/2023 del Consiglio Direttivo

22 Marzo 2023
Verbale 02/19 del Consiglio Direttivo

Convocazione Assemblea Ordinaria

18 Marzo 2023
Verbale 02/19 del Consiglio Direttivo

Verbale 6/2023 del Consiglio Direttivo

15 Marzo 2023

Mercatino

  • Moto Guzzi V7 II Stone Cafè Racer
    Moto Guzzi V7 II Stone Cafè Racer
    Moto perfetta, 16082 chilometri, carrozzeria perfetta, motore perfetto, modificata cafè racer con pneumatici semitassellati, pedane racing, parafango anteriore in carbonio,…

    [Leggi tutto]

Moto Guzzi Roma A.S.D.

è il moto club ufficiale per i possessori di Moto Guzzi moderne e d'epoca, fondato nel 2003 e riconosciuto dalla casa madre di Mandello del Lario e dalla Federazione Motociclistica Italiana (F.M.I.)

Per avere maggiori informazioni sull'Associazione, sugli appuntamenti e altro ancora puoi chiamare il numero 347.347.75.45 (9:00-12:00 15:00-19:00) o contattarci su WhatsApp oppure unirti al Gruppo Facebook

RSS Ultime Notizie

  • Variazioni al Calendario del Motocross Junior
  • Addio a Leandro Becheroni
  • Allenamento a Ottobiano per i Pata Talenti Azzurri Supermoto
  • Il Campionato Italiano Motorally e RaidTT prende il via da Riotorto
  • A Tolmezzo scatta la stagione 2023 del Campionato Italiano Trial

Iscriviti alla newsletter

Resta aggiornato su notizie e curiosità del mondo Guzzi

Moto Guzzi Roma FMI 7057 - CF 97544780584

  • Associazione
    • Storia
    • Statuto
    • Direttivo
    • Foto
    • Video
    • Privacy
  • Diventa socio
  • Agevolazioni
    • Bollo moto d’epoca
    • Assicurazione moto d’epoca
    • Assicurazione moto moderne
    • Convenzione Rubei
    • Convenzione Antifurto GPS
  • Eventi
  • Mercatino
    • Annunci
    • Aggiungi Annuncio
    • Modifica annuncio
  • Forum
Login

Moto Guzzi Roma FMI 7057 - CF 97544780584

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In