• Notizie
  • Appuntamenti
  • Racconti
  • Video
  • Consiglio Direttivo
giovedì 2 Febbraio 2023
  • Associazione
    • Storia
    • Statuto
    • Direttivo
    • Foto
    • Video
    • Privacy
  • Tesseramento
  • Agevolazioni
    • Bollo moto d’epoca
    • Assicurazione moto d’epoca
    • Assicurazione moto moderne
  • Eventi
  • Mercatino
    • Annunci
    • Aggiungi Annuncio
    • Modifica annuncio
  • Forum
No Result
View All Result
Login
Moto Guzzi Roma
  • Associazione
    • Storia
    • Statuto
    • Direttivo
    • Foto
    • Video
    • Privacy
  • Tesseramento
  • Agevolazioni
    • Bollo moto d’epoca
    • Assicurazione moto d’epoca
    • Assicurazione moto moderne
  • Eventi
  • Mercatino
    • Annunci
    • Aggiungi Annuncio
    • Modifica annuncio
  • Forum
No Result
View All Result
  • Login
  • Register
Moto Guzzi Roma
No Result
View All Result
Home Notizie

Bollo moto d’epoca: Regione che vai…

Redazione by Redazione
in Notizie
0 0
0
Bollo moto d’epoca: Regione che vai…
Share on FacebookShare on TwitterShare on Linkedin

Le moto ultratrentennali sono considerate “storiche” e possono usufruire del bollo agevolato che in questo caso diventa una tassa di circolazione e non di possesso.
Infatti, quelle di 30 anni e più non pagano se non circolano, ma la cosa si complica per quelle tra 20 e 29 anni che dovrebbero pagare il bollo ridotto del 50% solo se in possesso del “certificato di rilevanza storico” riportato sul libretto di circolazione.

Purtroppo ogni Regione va in ordine sparso…

Abruzzo
30 anni: 12,50 euro
20-29 anni: riduzione del 50% con certificato di rilevanza storica

Basilicata
30 anni: 10,33 euro
20-29 anni: riduzione del 50% con certificato di rilevanza storica

Calabria
30 anni: 13,00 euro
20-29 anni: riduzione del 50% con certificato di rilevanza storica

Emilia-Romagna
30 anni: 10,33 euro. Totalmente esenti se iscritti in uno dei registri ASI e storico FMI e con certificato di storicità annotato sulla carta di circolazione.
20-29 anni: riduzione del 50% se in possesso del certificato di rilevanza storica riportato a libretto

Friuli Venezia-Giulia
30 anni: 10,33 euro
20-29 anni: riduzione del 50% con certificato di rilevanza storica

Liguria
30 anni: 11,36 euro
20-29 anni: riduzione del 50% con certificato di rilevanza storica

Lazio
30 anni: 11,36 euro
20-29 anni: riduzione del 50% con certificato di rilevanza storica

Liguria
30 anni: 11,36 euro
20-29 anni: riduzione del 50% con certificato di rilevanza storica

Lombardia
30 anni: se il certificato di storicità è riportato a libretto non si paga nulla, altrimenti il bollo è di 20 euro
20-29 anni: esenzione totale dal bollo se iscritti nei registri ASI e Federazione Motociclistica Italiana e il certificato di storicità risulta annotato sulla carta di circolazione. In Lombardia vale anche l’iscrizione al Registro ACI Storico, l’esenzione si ottiene compilando un modulo specifico che poi va inviato per posta o via mail-PEC

Marche
30 anni: 11,15 euro
20-29 anni: nessuna esenzione

Molise
30 anni: 10,33 euro
20-29 anni: riduzione del 50% con certificato di rilevanza storica

Piemonte
30 anni: 20,00 euro
20-29 anni: riduzione del 50% con certificato di rilevanza storica. Quelli senza certificazione hanno una tariffa scontata del 10%

Puglia
30 anni: 20,00 euro
20-29 anni: riduzione del 50% con certificato di rilevanza storica

Sardegna
30 anni: 10,33 euro
20-29 anni: riduzione del 50% con certificato di rilevanza storica

Sicilia
30 anni: 10,33 euro
20-29 anni: riduzione del 50% con certificato di rilevanza storica

Toscana
30 anni: 11,93 euro
20-29 anni: riduzione del 50% con certificato di rilevanza storica

Prov. di Bolzano
30 anni: 10,33 euro
20-29 anni: riduzione del 50% con certificato di rilevanza storica

Prov. di Trento
30 anni: 10,33 euro
20-29 anni: esentati se in possesso del certificato di rilevanza storica. Se a uso commerciale – con certificato di rilevanza storica – pagano la tassa ridotta del 50%

Umbria
30 anni: 10,33 euro
20-29 anni: riduzione del 50% con certificato di rilevanza storica. Tassa ridotta del 10% se iscritti nei Registri Storici ex art.60 CdS oppure nei Centri specializzati riconosciuti dalla Regione

Valle d’Aosta
30 anni: 10,33 euro
20-29 anni: esenti se in possesso del certificato di rilevanza storica o iscritti a registri

Veneto
30 anni: 10,33 euro
20-29 anni: esentati se in possesso del certificato di rilevanza storica.

Discussion about this post

Più recenti

FantaSanremo Moto Guzzi Roma

Moto Guzzi Roma partecipa al FantaSanremo

26 Gennaio 2023
Bollo moto d’epoca: Regione che vai…

Bollo moto d’epoca: Regione che vai…

23 Gennaio 2023
Stop alla circolazione delle moto d’epoca nella Fascia Verde

Stop alla circolazione delle moto d’epoca nella Fascia Verde

21 Dicembre 2022

Mercatino

  • Moto Guzzi GTV
    Moto Guzzi GTV
    Vendo Moto Guzzi GTV anno 1949 in buono stato e funzionante. Manubrio e motore sostituiti con quelli dello Sport. Ha…

    [Leggi tutto]

Moto Guzzi Roma A.S.D.

Per avere maggiori informazioni sull'Associazione, sugli appuntamenti e altro ancora puoi contattarci su WhatsApp oppure unirti al Gruppo Facebook

Moto Guzzi Roma FMI 7057 - CF 97544780584

  • Associazione
    • Storia
    • Statuto
    • Direttivo
    • Foto
    • Video
    • Privacy
  • Tesseramento
  • Agevolazioni
    • Bollo moto d’epoca
    • Assicurazione moto d’epoca
    • Assicurazione moto moderne
  • Eventi
  • Mercatino
    • Annunci
    • Aggiungi Annuncio
    • Modifica annuncio
  • Forum
Login

Moto Guzzi Roma FMI 7057 - CF 97544780584

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In